L'indagine con la camera termografica, permette di:
A seguito riportiamo a scopo esemplificativo alcuni esempi di lavori effettuati:
Indagine termografica della Chiesa e Cripta S.S. Sepolcro in Milano
Committente: Ministero per i Beni e le Attivita Culturali 
Incarico: Indagine termografica, rilievo geometrico, rilievo materico della chiesa e cripta del SS Sepolcro in Milano
L'indagine, svolta nel giugno del 2003, è stata rivolta al completamento dei rilievi geometrici e materici realizzati sulla chiesa e sulla cripta al fine di individuare quelle anomalie termiche che possono evidenziare tamponature nelle murature, infiltrazioni d'acqua, risalita umidità o distacchi degli intonaci.
 
         
Immagine spettro visibile e infrarosso della navata
 
        
Immagine spettro visibile e infrarosso di porzioni di murature interessate da umidità
 
      

Immagine spettro visibile e infrarosso sella cupola
Indagine termografica della Chiesa vecchia di Suello
Committente: Parrocchia di Suello
Incarico: Indagine termografica, rilievo geometrico, rilievo materico diagnostica, progettazione e direzione lavori intervento di restauro . L'indagine svolta, è stata rivolta al completamento dei rilievi geometrici e materici realizzati sulla chiesa e al fine di individuare quelle anomalie termiche che possono evidenziare tamponature nelle murature, infiltrazioni d'acqua, risalita umidità o distacchi degli intonaci.
 
       
Immagine spettro visibile e infrarosso della facciata
Indagine termografica della Chiesa di S Lorenzo (Eupilio)
Committente: Parrocchia di Eupilio (Co)
Incarico: Indagine termografica, rilievo geometrico, rilievo materico diagnostica, progettazione e direzione lavori intervento di restauro. L'indagine svolta, è stata rivolta al completamento dei rilievi geometrici e materici realizzati sulla chiesa e al fine di individuare quelle anomalie termiche che possono evidenziare tamponature nelle murature, infiltrazioni d'acqua, risalita umidità o distacchi degli intonaci.
 
      
Immagine spettro visibile e infrarosso effettuate post intervento restauro per verificare efficacia intervento di deumidificazione
 
        
Immagine visibile e immagine e immagine infrarosso.
 
        
Queste immagini sono state effettuate per verificare la presenza di aperture tipo finestre ecc chiuse in epochein passate. Dall'analisi termografica e stato possibile visualizzare con buon dettaglio la tessitura muraria e quindi escludere eventuali finestre tamponate.


Immagine Visibile e infrarosso. L'indagine ha permesso di verificare che l'arco si estende oltre alla porzione visibile al di sotto degli affreschi.
Caserma San Paolo (Mb)
Committente Comune di Monza 
Esecuzione rilievi Arch Dugnani Angelo 
Diagnostica termografica Arch Dugnani Angelo
Rilievo termografico quale completamento del rilievo topografico e fotogrammetrico della vecchia caserma dei militari, completo di trasposizione mappature materico e degrado per il progetto di restauro
 
     
Immagine nel visibile e nell'infrarosso. La termografia ha permesso di evidenziare la tamponatura di un vecchio portone
 
     
Immagine nel visibile e nell'infrarosso. Particolare della gronda soggetto a degrado per infiltrazioni, non percettibile nelle lunghezze d'onda del visibile
 
    
Immagine nel visibile e nell'infrarosso. Particolare dell'angolo con pluviale ammalorato che causa perdite e degrado per infiltrazioni, meglio valutabile che nel visibile.